Menu
400 km di cammino nell’entroterra delle Marche alla scoperta delle origini dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini
HomeIl PercorsoLa segnaletica
Il percorso de Il cammino dei cappuccini è segnato in maniera precisa e costante sui pali e sugli alberi con una segnaletica a basso impatto ambientale, per accompagnare in piena sicurezza il pellegrino. Quando in un sentiero non ci sono segnali ad indicare di svoltare a destra o sinistra su strade secondarie, va da sé che basta continuare sul sentiero principale.
Può sempre accadere, tuttavia, che per qualsiasi motivo un segnale venga meno lungo il cammino. Per questo è necessario che il pellegrino abbia sempre con sé le tracce GPS e le descrizioni dettagliate delle tappe da consultare e che può scaricare prima di mettersi in cammino direttamente dal nostro sito nella sezione “I luoghi e le tracce” o scaricando direttamente l’App del Cammino dei Cappuccini.
La segnaletica riproduce la classica bandierina CAI con al centro il logo del cammino. Il logo è una doppia “C” con all’interno la sagoma di un frate in cui risalta in maniera particolare il cappuccio, elemento simbolico fondamentale e distintivo della storia dei cappuccini (leggendo il romanzo ne capirai molto di più).
"Si curiosus es de Via Capuccina et fortasse eam sequi paras, memento: vita spiritualis non est abstracta et concreta sicut via concreta."
© 2021 Frati Minori Cappuccini - Provincia Picena (Marche) - P.Iva: IT00327410429