400 km di cammino nell’entroterra delle Marche alla scoperta delle origini dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini
HomeIl PercorsoCome arrivare e ripartire
Per chi viene dalla costa adriatica:
dall’autostrada A14 uscita Fano e poi prendere la SS73 Bis per Fossombrone.
Uscire a Fossombrone Est e seguire la direzione Fossombrone.
Per chi viene dalla costa tirrenica:
> da nord: arrivare fino ad Arezzo. Poi Città di Castello, Apecchio, Piobbico, Acqualagna, Fossombrone;
> da sud: arrivare fino a Perugia. Poi Gubbio, Cagli, Acqualagna, Fossombrone.
Per chi viene dalla costa adriatica: arrivare a Fano e da lì prendere gli autobus della Adriabus che ogni mezz’ora circa partono per Fossombrone. Per gli orari di partenza degli autobus, vedi l’orario.
Per chi viene dalla costa tirrenica:
> da Roma: lunedì, mercoledì, venerdì e domenica c’è un bus della Amibus che parte da Roma Tiburtina (box 15) alle 16.00 e arriva Fossombrone alle 19.45 (cambio ad Acqualagna).
> da Roma: c’è anche la Roma-Marche linee (RML) che parte tutti i giorni ed arriva ad Ancona (FlixBus).
Da Ancona si può prendere il treno per Fano stazione e da lì l’autobus per Fossombrone.
Verificare sempre gli orari dei tresi sul sito di Trenitalia
Per chi viene dalla costa adriatica:
si arriva in treno fino a Fano Stazione. Da lì partono l’autobus Adriabus per Fossombrone (7.40 – 12.40 – 16.40 – 20.40). Chi volesse usufruire di autobus che partono in altri orari può arrivare a piedi fino Fano il Pincio (circa 1 km) e da lì prende l’autobus (25R Linea rossa) per Fossombrone che parte circa ogni mezz’ora (dalla
prima alle ore 6.00 del mattino fino all’ultima alle ore 20.35 della sera). Per saperne di più consultare il sito Adriabus.
Per chi viene dalla costa tirrenica:
> da nord:
treno con destinazione Bologna. A Bologna cambio treno per Fano. A Fano prendere l’autobus per Fossombrone.
> da centro-sud:
treno con destinazione Ancona (o Falconara Marittima) e poi da Ancona (o Falconara Marittima) cambiare treno per Fano. A Fano prendere l’autobus per Fossombrone. Per gli orari di partenza degli autobus da Fano, vedere sito Adriabus.
Camerino > Fossombrone
Da Camerino si prende l’autobus per Fabriano
Orari di partenza:
5,50 – 6,15 – 6,40 – 8,00 – 11,55 – 12,50 – 13,35 – 16,50 – 19,40.
Per informazioni su questa prima tratta:
Contram mobilità: 0737 616846 oppure numero verde: 800 037 737.
Da Fabriano poi un secondo autobus parte per Fossombrone (orari di partenza da Fabriano “Terminal Dante”: 12.40 e 13.30).
Per informazioni: Adriabus 0722 376738 oppure numero verde 800 664 332.
In alternativa, si può prendere l’autobus per Civitanova (orari di partenza: 6,20 – 11,30 – 14,00 – 16,00). A Civitanova si cambia treno con direzione Fano e a Fano si prende l’autobus per Fossombrone. Per gli orari di partenza degli autobus da Fano, vedi il sito Adriabus.
Da Camerino prendere l’autobus trasporto pubblico fino alla stazione di Castelraimondo (per gli orari consultare il sito Contram.
Da lì si prende il treno per Ancona o Albacina. Poi cambio treno per Fano e a Fano l’autobus per Fossombrone. Per gli orari di partenza degli autobus da Fano, vedi gli orari.
Per chi inizia la seconda parte del cammino.
Per chi viene dalla costa adriatica:
> da nord: prendere Autostrada A14 e uscire ad Ancona nord. Poi percorrere la SS76 fino a Fabriano. Da lì prendere la SP 256 che passa per Cerreto d’Esi, Matelica, Castelraimondo e arriva a Camerino.
> da sud: prendere Autostrada A14 e uscire a Civitanova Marche. Da lì percorrere la SS 77 fino all’uscita per Camerino.
Per chi viene dalla costa tirrenica: arrivare fino a Foligno e poi prendere la SS 77 fino all’uscita per Camerino.
Per chi viene dalla costa adriatica:
arrivare ad Ancona o a Civitanova Marche e da lì prendere l’autobus di linea Contram per Camerino vedere orari Contram.
Tuttavia, da Ancona o Civitanova Marche si può con meno tempo raggiungere la stazione di Castelraimondo e da lì prendere l’autobus per Camerino.
Per chi viene dalla costa tirrenica:
> da nord: arrivare a Perugia e da Perugia prendere l’Autobus fino a Camerino (Linee Contram) oppure a Foligno e da Foligno a Camerino (Roma-Marche
linee).
> da Roma: c’è un autobus giornaliero che parte da Roma Tiburtina (fermate a Orte, Terni, Spoleto, Foligno) e arriva a Camerino. In genere parte alle 12.50 e arriva a Camerino alle 16.00. Consulta orario Contram.
Per chi viene dalla costa adriatica: arrivare alla stazione di Civitanova Marche. Cambio treno con destinazione Castelraimondo. Da Castelraimondo prendere l’autobus fino a Camerino, vedi orari Contram.
Per chi viene dalla costa tirrenica:
arrivare a Foligno e da Foligno cambiare treno con destinazione Castelraimondo.
Da Castelraimondo prendere l’autobus fino a Camerino, vedi orari.
Ascoli Piceno > Camerino
Per chi fa la seconda parte del cammino.
Per chi viene dalla costa adriatica:
> da nord: prendere Autostrada A14 e uscire ad Ancona nord. Poi percorrere la SS76 fino a Fabriano. Da lì prendere la SP 256 che passa per Cerreto d’Esi, Matelica, Castelraimondo e arriva a Camerino.
> da sud: prendere Autostrada A14 e uscire a Civitanova Marche. Da lì percorrere la SS 77 fino all’uscita per Camerino.
Per chi viene dalla costa tirrenica: arrivare fino a Foligno e poi prendere la SS 77 fino all’uscita per Camerino.
Per chi viene dalla costa adriatica:
arrivare ad Ancona o a Civitanova Marche e da lì prendere l’autobus di linea Contram per Camerino vedere orari Contram.
Tuttavia, da Ancona o Civitanova Marche si può con meno tempo raggiungere la stazione di Castelraimondo e da lì prendere l’autobus per Camerino.
Per chi viene dalla costa tirrenica:
> da nord: arrivare a Perugia e da Perugia prendere l’Autobus fino a Camerino (Linee Contram) oppure a Foligno e da Foligno a Camerino (Roma-Marche
linee).
> da Roma: c’è un autobus giornaliero che parte da Roma Tiburtina (fermate a Orte, Terni, Spoleto, Foligno) e arriva a Camerino. In genere parte alle 12.50 e arriva a Camerino alle 16.00. Consulta orario Contram.
Per chi viene dalla costa adriatica: arrivare alla stazione di Civitanova Marche. Cambio treno con destinazione Castelraimondo. Da Castelraimondo prendere l’autobus fino a Camerino, vedi orari Contram.
Per chi viene dalla costa tirrenica:
arrivare a Foligno e da Foligno cambiare treno con destinazione Castelraimondo.
Da Castelraimondo prendere l’autobus fino a Camerino, vedi orari.
"Si curiosus es de Via Capuccina et fortasse eam sequi paras, memento: vita spiritualis non est abstracta et concreta sicut via concreta."
© 2021 Frati Minori Cappuccini - Provincia Picena (Marche) - P.Iva: IT00327410429