Scelta delle scarpe

Non è consigliabile utilizzare calzature nuove, dato che, con molta probabilità, provocheranno escoriazioni e vesciche.

Al contrario, le calzature devono già essere state usate e il piede deve essere abituato a indossarle. Le calzature devono adattarsi bene al piede, sostenere senza fare pressione, avere una certa flessibilità ed essere leggere, impermeabili e traspiranti.

Le migliori sono scarponcini da trekking o da montagna, preferibilmente con suola dura, e non devono avere un tallone troppo morbido o ammortizzato, che potrebbe favorire la comparsa di lesioni.

È bene scegliere calzature che blocchino il piede per evitare lesioni alla caviglia.

È importante scegliere scarponcini che abbiano il gambale abbassato nella parte posteriore.

Se si sceglie la stagione estiva, per ridurre il calore possono essere utilizzate anche calzature sportive.

Fondamentale è l’uso di calzini adeguati: preferibilmente di cotone e senza cuciture. Se usi gli scarponcini, indossa un altro paio di calzettoni di lana. Mantienili sempre puliti. Porta, inoltre, sandali, ciabatte o infradito per rilassare e rinfrescare i piedi nei momenti di riposo.

Shopping Basket
Apri per chattare
1
Scrivimi un messaggio
Ciao Fratello/Sorella
Come posso aiutarti?