Menu
400 km di cammino nell’entroterra delle Marche alla scoperta delle origini dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini
HomeIl PercorsoPreparati al camminoKit del pronto soccorso
È bene portare con sé un piccolo kit di pronto soccorso per le evenienze del cammino. Per il trattamento e la cura dei piedi danneggiati occorrerà portare: siringhe ipodermiche, bendaggi di gel, cerotti, bende e fasce elastiche adesive e forbicine.
Durante le tappe del cammino saremo esposti a ogni tipo di condizioni meteorologiche. Non dobbiamo, quindi, dimenticare la protezione della pelle del viso e delle braccia o delle zone del corpo che sono in diretto contatto con l’aria e il sole. È indispensabile un’adeguata protezione solare e anche l’uso complementare di creme idratanti.
Se lo spazio ce lo consente, possiamo aggiungere una crema antinfiammatoria, aspirina o paracetamolo, e qualche antiacido per lo stomaco, nel caso qualche cibo ci faccia male.
"Si curiosus es de Via Capuccina et fortasse eam sequi paras, memento: vita spiritualis non est abstracta et concreta sicut via concreta."
© 2021 Frati Minori Cappuccini - Provincia Picena (Marche) - P.Iva: IT00327410429