400 km di cammino nell’entroterra delle Marche alla scoperta delle origini dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini
HomeIl PercorsoPreparati al camminoAllenamento
Il Cammino dei Cappuccini, attraversando tutta la dorsale dell’entroterra marchigiano, è un continuo saliscendi nelle meraviglie di un territorio collinare e a tratti montano. Il chilometraggio medio dell’insieme delle tappe è di 21,5 km (le più corte di 17 km, la più lunga di 27 km) e i dislivelli sono, in alcune tappe, piuttosto considerevoli. È del tutto sconsigliato perciò intraprendere il cammino senza una buona dose di allenamento previo che ti consentirà di sopportare agevolmente il cammino. In caso contrario, l’eccessivo sforzo fisico a cui potresti essere sottoposto rischierebbe di compromettere il gusto di questa fantastica esperienza.
Ti consigliamo nelle settimane precedenti al Cammino dei Cappuccini di prepararti con delle camminate che andrai gradualmente aumentando in tempo e difficoltà. Inizia con brevi passeggiate su terreni pianeggianti e, progressivamente, aumenta i chilometri e i dislivelli, variando il tipo di terreno, per abituare il corpo a quello che troverai lungo il cammino (sentieri di montagna all’aperto o sottobosco, strade di campagna brecciate o sterrate, e un minimo di asfalto).
Considera che le tue spalle, la tua schiena e le tue gambe dovranno portare uno zaino di circa 10/11 kg e il corpo ha bisogno di qualche giorno per irrobustirsi e abituarsi al peso, perciò nel periodo di allenamento ti consigliamo di camminare con lo zaino pieno, aumentandone di volta in volta il peso fino a raggiungere il peso standard dello zaino che porterai.
L’allenamento previo e giornaliero con camminate sempre più lunghe deve andare di pari passo con l’esecuzione di esercizi di stiramento e riscaldamento, che dovranno essere costanti durante il cammino. Puoi prepararti al meglio con esercizi di ginnastica che aiutano a tonificare e dare elasticità ai muscoli, soprattutto a quelli di gambe, schiena e collo.
"Si curiosus es de Via Capuccina et fortasse eam sequi paras, memento: vita spiritualis non est abstracta et concreta sicut via concreta."
© 2021 Frati Minori Cappuccini - Provincia Picena (Marche) - P.Iva: IT00327410429