La Tenuta di San Cassiano, situata a 9 km da Pascelupo, lungo la strada che conduce a Fabriano, ha un’estensione di circa 7 ettari ed è posizionata ai piedi dell’Appennino Umbro-Marchigiano, immersa nel verde della valle ai piedi del Monte Cucco. Si tratta della continuazione storica dell’importante abbazia di San Cassiano, tuttora consacrata, e di proprietà dei monaci del monastero di San Silvestro a Fabriano. Attualmente la gestione è affidata alla Cooperativa Sociale Evodinamica. La struttura è stata edificata nelle adiacenze della Chiesa di San Cassiano in Valbagnola, datata 1119, nel comune di Fabriano e gioiello romanico unico nel suo genere. I locali dell’abbazia sono ideali per accogliere gruppi numerosi durante tutto l’arco dell’anno. Le strutture sono molto versatili e si prestano per tantissime attività anche molto diverse fra loro: dall’ospitalità di gruppi numerosi per le attività di campi estivi e invernali o che necessitano di ampi spazi per strutturare attività e laboratori, all’ospitalità di singoli o coppie che cercano momenti di riposo, svago e recupero energetico. All’interno del complesso è presente una fattoria ed un’area picnic.